poster

W La storia - Rocco Chinnici, un uomo libero

W la Storia


Unde să te uiți
Emisiunea nu este disponibilă în țară

EPISODUL: 3

SINOPSIS

Viva la storia arriva a Palermo per raccontare un uomo che ha sfidato la mafia e pagato il prezzo della sua grande onestà, un uomo dello Stato che ha combattuto per far trionfare la giustizia, il giudice Rocco Chinnici. Linda Stroppa ricorda l'uomo e il magistrato con i ragazzi del liceo Vittorio Emanuele II di Palermo: "Per me la mafia è tutto e non è niente, per me la mafia è solo ignoranza","è una specie di cancro, inaspettato, che colpisce molte cose e non sai come difenderti". E ancora "la mafia è un fenomeno sociale, politico ed economico". Queste, a caldo, le definizioni dei ragazzi a proposito di mafia, una realtà che nella città e nelle strade di Palermo ha lasciato segni profondi. Il 29 luglio del 1983 Rocco Chinnici si trovava in Via Federico Pipitone n.59. Era un venerdì e alle otto, come ogni mattina, la macchina della scorta lo aspettava sotto casa. "Davanti al portone è parcheggiata una Fiat 126 verde carica di tritolo - spiega uno dei ragazzi - l'esplosione è fortissima, saltano tutti i vetri nell'arco di 400 metri. Anche nelle case circostanti ci sono molti feriti. Chinnici, il maresciallo Trapassi, l'appuntato Bartolotta, e il portiere dello stabile di via Pipitone Li Sacchi, perdono la vita; l'autista Giovanni Paparcuri è gravemente ferito. E sono solo le 8.05"...

Recenzii


Nicio recenzie
TOPUL LISTELOR

TvProfil utilizează cookie-uri pentru a oferi o experiență și o funcționalitate mai bună a utilizatorului site-ului. Mai multe informații despre cookie-uri puteți găsi aici: politica de confidențialitate.