poster

Iconologie quotidiane Correggio, cimasa della Misericordia

Iconologie quotidiane (2023)

RAI Storia | 27/06/24 | 20:05

SINOSSI

Iconologie quotidiane Correggio, cimasa della Misericordia - La tela del Redentore benedicente, conservata ai Musei Vaticani, fu eseguita dal pittore nella sua città natale, Correggio, per la Confraternita della Misericordia e faceva parte di un polittico ligneo posto sull'altare della chiesa. La particolarità dell'opera è che il Cristo in gloria è circondato da un alone dorato e da un nimbo candido, secondo una iconografia nuova per l'epoca. Infatti, non si tratta di Cristo ma di Dio padre. Correggio riprende un tipo di raffigurazione che risale all'alto medioevo, dove il Padre è raffigurato col volto del Figlio, che è il 'Dio visibile', un Dio giovane e accogliente, con le braccia aperte, pieno di amore e misericordia. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia

Produttore: Fawzia Moccia
Presentatore: Rodolfo Papa

Recensioni


Nessun recensioni
TOP LISTE

TvProfil utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza utente e funzionalità del sito. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili qui: informativa sulla privacy.