poster

Spazio 1999: Il ritorno del Voyager

Space: 1999 (1975)

Regia: Bob Kellett

Valutazione: 7.3/10

STAGIONE: 1

EPISODIO: 6 - Voyager's Return

SINOSSI

Il Voyager Uno, una sonda lanciata dalla Terra nel 1985 per esplorare lo spazio extra Sistema Solare, si avvicina alla Luna, provocando la distruzione di un'Aquila da ricognizione con la sua spaventosa irradiazione neutronica. Sorta di involontaria macchina di distruzione, con la rivoluzionaria propulsione Queller che annienta ogni forma di vita al suo passaggio, il Voyager contiene anche la mappatura di tutti i mondi vivibili incontrati nel suo viaggio infinito, un tesoro molto ambito dai naufraghi della base Alpha. Falliti tutti i tentativi di disinnesco del motore atomico, già si pensa di fare esplodere la nave, quando il professor Ernst Linden (già Queller), schivo scienziato relegato sulla base e vittima del rimorso per le morti causate dalla sua invenzione, rivela a tutti la sua vera identità e cerca di disattivare la propulsione della nave. Ferito in uno scontro col suo assistente Jim Haines, che perse i genitori a causa del primo fallimentare esperimento della propulsione Queller, il professore riesce comunque a fare atterrare su Alpha la sonda, resa innocua. Ma tre astronavi sidoniane sono sulla sua scia, alla ricerca del pianeta d'origine del Voyager per annientarlo, in un'inutile ritorsione a causa della morte per inquinamento neutronico del loro sistema solare. Il loro impietoso leader, Archon, rifiuta ogni spiegazione da parte degli Alphani e allora il professor Queller decide di compiere il sacrificio supremo: indirizzando il Voyager contro gli attaccanti ne provoca la totale distruzione, immolandosi con esso. A Jim Haines, che troppo tardi ha scoperto il valore del suo mentore, rimane il compito di analizzare la preziosa memoria del Voyager.

Recensioni


Nessun recensioni
TOP LISTE

TvProfil utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza utente e funzionalità del sito. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili qui: informativa sulla privacy.