SINOSSI

I luoghi della scienza è il diario di un viaggio attraverso l'Italia della ricerca. La conduttrice Chiara Buratti ci porta ad esplorare i centri di ricerc - a del Paese, incontrando i protagonisti e raccontando il rapporto tra territorio e scienza: un rapporto profondo, che affonda le sue radici nelle caratteristiche naturali, storiche e culturali di ogni luogo. Questa puntata è dedicata a Pavia. Andremo al Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Pavia per parlare della sicurezza dell'acqua; poi all'ITC di San Giuliano Milanese (Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR), dove scopriremo le attività di ricerca sulla qualità dei materiali innovativi che garantiscono la costruzione di case antisismiche e un maggior controllo sugli effetti dei terremoti; visiteremo l'IMATI (Istituto di Matematica Applicata e delle Tecnologie Informatiche del CNR) per capire la sua attività di ricerca nell'ambito del rapporto tra i fenomeni e la loro descrizione in linguaggio matematico; nei laboratori del Policlinico San Matteo di Pavia scopriremo invece come è possibile trovare la terapia giusta per il paziente giusto, nel momento giusto, grazie alla medicina di precisione; per terminare nei laboratori dell'IGM, dove parleremo dei meccanismi che garantiscono la stabilità del genoma e che regolano l'espressione genica. - Un programma di Diego Garbati, Francesco Linguiti, Pino Roggero - a cura di Francesca Maria Pinto - testi di Valentina Rizzo - regia di Giancarlo Russo - conduce Chiara Buratti

Guarda la foto

Memex I luoghi della scienza - Puntata 19: PaviaMemex I luoghi della scienza - Puntata 19: Pavia

Recensioni


Nessun recensioni
TOP LISTE

TvProfil utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza utente e funzionalità del sito. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili qui: informativa sulla privacy.