SINOSSI

Memex - I luoghi della scienza è il diario di un viaggio attraverso l'Italia della ricerca. La conduttrice Chiara Buratti ci porta ad esplorare - i centri di ricerca del Paese, incontrando i protagonisti e raccontando il rapporto tra territorio e scienza: un rapporto profondo, che affonda le sue radici nelle caratteristiche naturali, storiche e culturali di ogni luogo. In questo episodio ci imbarchiamo per raggiungere Cagliari e raccontare il rapporto dell'isola con la scienza: scopriremo che la separazione dal continente, dal punto di vista della ricerca, può rivelarsi anche una risorsa. Partiremo dal Museo Archeologico per raccontare la storia dei lingotti di piombo romano rinvenuti a largo dell'isola di Ventre. Ci sposteremo poi al Parco Scientifico e Tecnologico di Pula, per conoscere le attività del CSR4 surl (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna). Nella Cittadella Universitaria di Monserrato incontreremo i ricercatori dell'IRGB (Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica), CNR, e all'INAF vedremo l'SRT (Sardinia Radio Telescope), il più grande radiotelescopio d'Italia. Sulla riva del mare scopriremo un nuovissimo sistema di assorbimento degli idrocarburi e degli inquinanti in acqua, e finiremo il nostro viaggio in una delle più importanti oasi WWF d'Italia: Monte Arcosu. - Un programma di Diego Garbati, Francesco Linguiti, Pino Roggero - a cura di Francesca Maria Pinto - testi di Massimo Bongiorno - regia di Giuseppe Cembalo - conduce Chiara Buratti

Guarda la foto

Memex I luoghi della scienza - Puntata 11: CagliariMemex I luoghi della scienza - Puntata 11: Cagliari

Recensioni


Nessun recensioni
TOP LISTE

TvProfil utilizza i cookie per fornire una migliore esperienza utente e funzionalità del sito. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili qui: informativa sulla privacy.